Nuove Linee Guida AgID: cosa cambia per la conservazione digitale
AgID ha avviato un’attività di monitoraggio sull’attuazione delle Linee Guida relative alla conservazione digitale dei documenti informatici. Le linee guida definiscono i requisiti che i sistemi di conservazione devono rispettare nel tempo, imponendo standard su autenticità, integrità, leggibilità, reperibilità e affidabilità. Viene rafforzato il ruolo del Responsabile della Conservazione, introdotte maggiori garanzie di trasparenza nei processi e tracciabilità con log e auditabili evidenze documentali.
Come Omniadoc si è adeguata:
– Adozione di un sistema gestionale con monitoraggio continuo e log integrati.
– Metadatazione compatibile con i requisiti AgID.
– Ruoli formalizzati (Responsabile della Conservazione e team operativo) con procedure documentate.
– Processi di scarto autorizzato con relazioni firmate e distruzione certificata.
– Soluzioni tecniche per la migrazione sicura dei documenti e gestione dei formati.
Come supportiamo i clienti:
1. Supporto completo nell’adeguamento normativo.
2. Implementazione chiavi in mano con sistemi, infrastrutture, formazione e assistenza.
3. Audit periodici e reportistica dedicata.
4. Affiancamento in bandi e gare, con predisposizione di manuali e schede tecniche.
Vuoi adeguarti alle nuove Linee Guida AgID sulla conservazione digitale? Contattaci per una consulenza dedicata.
